Scheda tecnica
|
|
riepilogo
 |
OCCASIONE: relax e meditazione
Consigliato nei momenti di relax, cocktail party e momenti di meditazione.
|
 |
FASCIA DI PREZZO: medio
Bottiglia con prezzo medio.
|
 |
ideale con: Degustazione
Prodotto ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo della tequila da degustazione.
|
 |
SENTORI: fruttato, speziato, aromatico
Sentori di agave, frutta, prugna e un lieve aroma di pepe.
|
DESCRIZIONE
Colore: Paglierino chiaro con riflessi dorati.
Gusto: Morbido, dolce, delicato ed equilibrato.
|
NOME COMPLETO
Tequila Reserva 1800 Silver
...........................................................................................
ORIGINE
Mexico
...........................................................................................
FORMATO
0.70
...........................................................................................
COCKAIL CONSIGLIATI
Margarita:
- 7 Parti 1800 Silver
- 4 Parti Triple Sec
- 3 Parti Lime fresco
...........................................................................................
GRADO ALCOLICO
38%
...........................................................................................
TEMPERATURA DI SERVIZIO
12 - 15°C
...........................................................................................
PRODUTTORE
Josè Cuervo
...........................................................................................
QUANTITA' DI VENDITA
Bottiglia singola
|
|
|
PRODUTTORE: jose' cuervo
Parlare della storia del Tequila equivale a parlare della storia della Famiglia Cuervo.
Semplicemente perchè questa dinastia di produttori di tequila è la più antica di tutto il Messico, ed è ancora oggi, una delle più rilevanti nel mercato nazionale e internazionale.
E' probabile che, come impresa, Casa Cuervo esistesse già prima del 1795.
José Antonio de Cuervo, fondatore della dinastia, ottenne difatti nel 1758 varie terre nell'attuale regione di Tequila, per la semina di differenti coltivazioni.
Ciò che non si sa con esattezza è se formò parte dei contribuenti che raccoglievano agavi dal principio del Settecento.
Ciò che è certo è che, nel 1781, suo figlio José Prudencio comprò - proprio nell'epoca in cui Carlo III decretò la proibizione della produzione e del commercio di bevande alcoliche - i prati dell'Hacienda de Abajo, dove anni dopo venne costruita la Taberna de Cuervo.
Nel 1795, all'annullarsi del divieto di distillazione, suo fratello José María Guadalupe ottenne da Carlo IV la prima licenza per produrre "vino de mezcal", ossia Tequila.